Architettura

TMAGAZINE vol. 3 – Il futuro dell’hotellerie raccontato al The Social Hub

TMAGAZINE vol. 3 – Il futuro dell’hotellerie raccontato al The Social Hub

Mercoledì 16 aprile, abbiamo presentato al The Social Hub di Firenze l’evento di presentazione del terzo numero di TMAGAZINE.
TMAGAZINE è un progetto editoriale curato dalla redazione di FUL Magazine, nato per raccontare il mondo dell'architettura e del design dalla prospettiva di TaniniHome.

Il terzo numero è dedicato al mondo del design, dell'arte, dell'architettura e dell'ospitalità.

Il nuovo volume esplora le tendenze emergenti nel settore dell’accoglienza, raccontate attraverso esperienze concrete e la visione di professionisti che stanno ridefinendo gli spazi e i servizi dell’hospitality contemporanea.

Tra i vari contenuti, abbiamo posto la nostra attenzione sull’affermazione degli hotel boutique o case per l’hospitality di stile, coinvolgendo anche alcuni professionisti dell’accoglienza a Firenze.

La serata è iniziata con uno speech, durante il quale alcuni protagonisti di questo numero hanno condiviso il loro percorso e le idee alla base dei progetti narrati nel magazine. Architetti, designer e imprenditori si sono alternati offrendo al pubblico spunti di riflessione su come innovazione e tradizione possano coesistere per creare ambienti autentici e funzionali, ma soprattutto esperienziali.

Stefano Gambacciani ci ha raccontato come, nello studio Sybille de Margerie, i progetti non siano solo espressione del bello, ma un connubio di estetica e funzionalità, risultato di un’attenta ricerca di materiali che attinge dalla cultura e dall’identità dei luoghi, guardando anche alla valorizzazione del territorio. Ogni progetto deve essere pensato per vivere e per raccontare la vita vissuta.

Veronica Grechi ci ha raccontato la storia del Velona's Jungle, un boutique hotel nel cuore di Firenze. Un’eredità familiare trasformata in un’esperienza unica, tra pezzi di antiquariato sapientemente intrecciati con il design e l’artigianato locale, aggiungendo tocchi contemporanei.

Giulia Mariotti ci ha illustrato il progetto The Social Hub, pioniere dell’ospitalità ibrida e dei valori di cui lo spazio si fa portatore. Un nuovo modello di ospitalità capace di riunire comunità e target diversi, un luogo in cui poter soggiornare, studiare, lavorare e divertirsi.

Andrea Pierattelli, dello studio Pierattelli Architetture e curatore del progetto YellowSquare, ci ha raccontato come questo abbia cambiato la concezione dell’ostello in Italia, offrendo una vera esperienza di hospitality. Una struttura che ospita viaggiatori internazionali dai 20 ai 30 anni, che non sono solo visitatori, ma anche nomadi digitali alla ricerca di un’atmosfera libera e amichevole.

L’intero speech è stato mediato dalla redazione di FUL Magazine, curatrice anzitutto del progetto editoriale.

A seguire, un aperitivo informale ha permesso agli ospiti di confrontarsi direttamente con gli speaker e di approfondire i temi trattati, in un clima conviviale e stimolante.

Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’evento e che hanno contribuito a rendere speciale questa serata.

Un ringraziamento particolare va ai nostri partner e a tutti gli ospiti che, con la loro presenza e il loro supporto, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero e della sua presentazione.

Sfoglia TMagazine 03

Scopri di più

Interior Talks: Incontri Materici, esploriamo la Ceramica