TMagazine
Leggi l'ultimo articolo!

Architetti a 360°: Filippo Weber
Filippo Weber e la sostenibilità nell'architettura Fondato a Firenze da Filippo Weber, lo studio Weber Architects si distingue per il suo impegno nella progettazione sostenibile. Con un background ...

TaniniUnico: il tuo progetto chiavi in mano, con IVA al 10% su tutto
Design sartoriale, materiali d’eccellenza e un vantaggio fiscale pensato per chi sceglie un percorso completo. Chi ristruttura o arreda sa bene che dietro a un ambiente impeccabile c’è molto più d...

Architetti a 360°: Filippo Weber
Filippo Weber e la sostenibilità nell'architettura Fondato a Firenze da Filippo Weber, lo studio Weber Architects si distingue per il suo impegno nella progettazione sostenibile. Con un background ...

Un dialogo tra passato e presente nel cuore di Torino
Nel cuore di Torino, un appartamento ristrutturato dallo studio Marcante-Testa rende omaggio all’eredità architettonica di Ada Bursi, pioniera del modernismo italiano. Un progetto che intreccia pas...

I giardini nascosti più belli di Firenze
Passeggiata tra i giardini nascosti e più iconici di Firenze: luoghi verdi da visitare tra architettura e design. Firenze non è solo palazzi rinascimentali, botteghe storiche e strade acciottola...

La casa come nido di ricordi e visioni: l’intervista a Sheila
“La mia casa è un nido, costruito con luce, memorie e piccoli oggetti che parlano di me.”Sheila ci apre le porte del suo spazio più intimo, dove ogni arredo racconta una storia. Come la lampada in ...

A Firenze un nuovo spazio per il tennis e il benessere: l'intervista al team di Tennis Carraia
Un nuovo spazio polifunzionale per Tennis CarraiaGrazie alla collaborazione con Tanini Unico, divisione del gruppo Giulio Tanini, è stato realizzato in tempi record un nuovo spazio dedicato all'all...

Un viaggio attraverso le nuove frontiere dell’hospitality, tra boutique hotel, spazi condivisi e design d’autore.
Come sta cambiando il concetto di accoglienza? Lo abbiamo chiesto a chi la progetta e la vive: architetti, designer e protagonisti dell’ospitalità a Firenze.

T-Magazine volume #2 è il risultato di un progetto che ha
visto la collaborazione di protagonisti del mondo del design, dell’arredo e dell’architettura che hanno messo nero su bianco il loro pensiero.

Anche questo magazine è stato oggetto di una elaborazione concettuale che ha molto a che fare con la progettazione vera e propria, grazie alla volontà di TaniniHome di realizzare questo numero rispondente all’identità dell’azienda di confermare il suo ruolo come catalizzatore e promotore intorno al quale si muovono le figure dell’architettura e del design.
Sfoglia il Magazine #1Un viaggio attraverso le nuove frontiere dell’hospitality, tra boutique hotel, spazi condivisi e design d’autore.
Come sta cambiando il concetto di accoglienza? Lo abbiamo chiesto a chi la progetta e la vive: architetti, designer e protagonisti dell’ospitalità a Firenze.
T-Magazine volume #2 è il risultato di un progetto che ha
visto la collaborazione di protagonisti del mondo del design, dell’arredo e dell’architettura che hanno messo nero su bianco il loro pensiero.
Anche questo magazine è stato oggetto di una elaborazione concettuale che ha molto a che fare con la progettazione vera e propria, grazie alla volontà di TaniniHome di realizzare questo numero rispondente all’identità dell’azienda di confermare il suo ruolo come catalizzatore e promotore intorno al quale si muovono le figure dell’architettura e del design.
Sfoglia il Magazine #1

