TMagazine
Leggi l'ultimo articolo!

TaniniUnico: il tuo progetto chiavi in mano, con IVA al 10% su tutto
Design sartoriale, materiali d’eccellenza e un vantaggio fiscale pensato per chi sceglie un percorso completo. Chi ristruttura o arreda sa bene che dietro a un ambiente impeccabile c’è molto più d...

La sedia Monoblocco: storia, mito e perché oggi dovremmo superarla
Un tempo simbolo delle estati italiane e della democratizzazione del design, oggi la sedia Monoblocco torna a far parlare di sé grazie a Bad Bunny. La sua storia affonda le radici negli anni ’40 e ...

Flat Tax e design Italiano: perché comprare casa in Italia conviene (anche fiscalmente)
Acquistare casa in Italia conviene (anche fiscalmente)Il fascino del paesaggio, la bellezza delle dimore storiche, uno stile di vita senza pari — ma oggi anche una leva fiscale vantaggiosa. La flat...

GiulioTanini. Ottant’anni di persone, idee e progetti.
Dal 1945, GiulioTanini S.p.A. è protagonista nella trasformazione degli spazi abitativi, dal cuore di Firenze al mondo. Con uno sguardo rivolto al futuro, l’azienda ha rivoluzionato il concetto di ...

Tendenze dalla 3 days of design - TaniniHome selection
Nordico, sensoriale, radicale: il nuovo linguaggio del design scandinavo secondo TaniniHome C’è un filo invisibile che attraversa showroom, installazioni e lanci di prodotto durante la Copenhagen D...

TaniniUnico: il tuo progetto chiavi in mano, con IVA al 10% su tutto
Design sartoriale, materiali d’eccellenza e un vantaggio fiscale pensato per chi sceglie un percorso completo. Chi ristruttura o arreda sa bene che dietro a un ambiente impeccabile c’è molto più d...

Architetti a 360°: Filippo Weber
Filippo Weber e la sostenibilità nell'architettura Fondato a Firenze da Filippo Weber, lo studio Weber Architects si distingue per il suo impegno nella progettazione sostenibile. Con un background ...

Un viaggio attraverso le nuove frontiere dell’hospitality, tra boutique hotel, spazi condivisi e design d’autore.
Come sta cambiando il concetto di accoglienza? Lo abbiamo chiesto a chi la progetta e la vive: architetti, designer e protagonisti dell’ospitalità a Firenze.

T-Magazine volume #2 è il risultato di un progetto che ha
visto la collaborazione di protagonisti del mondo del design, dell’arredo e dell’architettura che hanno messo nero su bianco il loro pensiero.

Anche questo magazine è stato oggetto di una elaborazione concettuale che ha molto a che fare con la progettazione vera e propria, grazie alla volontà di TaniniHome di realizzare questo numero rispondente all’identità dell’azienda di confermare il suo ruolo come catalizzatore e promotore intorno al quale si muovono le figure dell’architettura e del design.
Sfoglia il Magazine #1Un viaggio attraverso le nuove frontiere dell’hospitality, tra boutique hotel, spazi condivisi e design d’autore.
Come sta cambiando il concetto di accoglienza? Lo abbiamo chiesto a chi la progetta e la vive: architetti, designer e protagonisti dell’ospitalità a Firenze.
T-Magazine volume #2 è il risultato di un progetto che ha
visto la collaborazione di protagonisti del mondo del design, dell’arredo e dell’architettura che hanno messo nero su bianco il loro pensiero.
Anche questo magazine è stato oggetto di una elaborazione concettuale che ha molto a che fare con la progettazione vera e propria, grazie alla volontà di TaniniHome di realizzare questo numero rispondente all’identità dell’azienda di confermare il suo ruolo come catalizzatore e promotore intorno al quale si muovono le figure dell’architettura e del design.
Sfoglia il Magazine #1

