La Modern Living Room di TaniniHome nasce dall’incontro tra design italiano e influenze nordiche, in uno spazio che esalta la leggerezza delle forme e la forza dei materiali. È una stanza pensata per chi ama un ambiente ordinato ma accogliente, dove ogni elemento trova la sua funzione estetica e pratica.
Protagonista dell’allestimento è il sistema K1 di Kriptonite, una struttura modulare in alluminio che si distingue per il suo profilo essenziale e l’estrema versatilità. Perfetta come libreria o parete attrezzata, K1 organizza lo spazio in modo leggero e architettonico, diventando il punto focale dell’ambiente.
Accanto, la poesia del design quotidiano si manifesta attraverso l’iconico calendario Timor English di Danese Milano, ideato da Enzo Mari nel 1967, che trasforma un oggetto funzionale in una piccola opera d’arte. La lampada Grasp di Frandsen, con il suo design compatto e scultoreo, diffonde una luce morbida che valorizza le superfici e crea un’atmosfera intima e raffinata.
Completano la composizione gli oggetti decorativi di Ferm Living, che portano calore e matericità nello spazio: le sculture in ceramica Ceramic Basket reinterpretano il gesto artigianale del tessuto intrecciato, i vasi Muses evocano silhouette classiche dal fascino scandinavo, mentre il contenitore in marmo Bendum Box aggiunge un tocco di eleganza naturale.
Il risultato è un living contemporaneo e senza tempo, dove funzionalità e design convivono in perfetta armonia. Ogni dettaglio racconta un modo di abitare che privilegia equilibrio, comfort e bellezza quotidiana — il vero spirito TaniniHome.