Storia

GiulioTanini. Ottant’anni di persone, idee e progetti.

GiulioTanini. Ottant’anni di persone, idee e progetti.

Un’eredità che nasce nel dopoguerra

Fondata nel 1945, l’azienda prende vita dall’intuizione e dall’energia di Giulio Tanini, pioniere del settore edilizio toscano. In un’Italia in trasformazione, il suo obiettivo è chiaro: costruire il presente guardando al futuro, scegliendo materiali di qualità, ascoltando le esigenze dei clienti, portando innovazione nei cantieri e negli interni.

Lo showroom e la rivoluzione dell’arredo bagno

Già negli anni Sessanta, l’azienda intercetta un nuovo desiderio abitativo: trasformare il bagno da ambiente funzionale a spazio di benessere e design. Nasce così lo showroom GiulioTanini (oggi TaniniHome), uno dei primi in Italia dedicato all’arredo bagno e alle superfici di design con un approccio curatoriale e visionario. Non più solo ceramica, ma ambientazioni complete, capaci di raccontare uno stile di vita.

Nel 2015, con il lancio dello shop online taninihome.com, l’esperienza dello showroom si apre al digitale, rendendo accessibile una selezione di brand di design a una clientela sempre più ampia, in Italia e all’estero.

I nostri brand: produzione interna tra design e visione

Accanto alla distribuzione dei migliori marchi internazionali, GiulioTanini ha sviluppato due brand di produzione propri.

Devon&Devon, fondata nel 1989, si afferma come emblema di eleganza classica e senza tempo, con collezioni che evocano atmosfere internazionali d’ispirazione neoclassica e Art Déco. Il brand, venduto nel 2022, continua a rappresentare una delle più significative operazioni di valorizzazione del design made in Italy nel mondo.

Ex.t, nata nel 2010, interpreta invece un’estetica contemporanea, modulare ed essenziale. Le sue collezioni fondono design sperimentale e produzione artigianale, offrendo soluzioni flessibili per ambienti bagno e living, rivolte a una clientela giovane, internazionale e attenta alla cultura del progetto.

Due anime complementari che esprimono la capacità del gruppo di anticipare le tendenze, unendo tradizione manifatturiera e ricerca estetica.

Interni su misura, contract e competenze verticali

Dalle residenze private ai grandi progetti, GiulioTanini ha costruito una reputazione solida nella realizzazione di spazi abitativi, professionali, retail e hospitality.

Fin dagli anni ’80, grazie alle divisioni TaniniTech e Marble&Stone, l’azienda ha sviluppato una profonda expertise tecnica e progettuale.
Con un approccio sartoriale alla lavorazione di marmi e pietre naturali per progetti di alto profilo e una competenza tecnica verticale nella fornitura e gestione di soluzioni complesse, Tanini è oggi partner di riferimento per clienti prestigiosi in Italia e all’estero.

Nel 2025 nasce TaniniUnico, il servizio integrato pensato per i clienti privati che desiderano intraprendere un percorso di ristrutturazione o arredamento con la massima tranquillità, affidandosi a un unico interlocutore. In un contesto in cui gestire cantieri, fornitori e maestranze è diventato sempre più complesso, TaniniUnico offre un'esperienza su misura che unisce qualità progettuale, ottimizzazione dei tempi e risparmio fiscale. Ci occupiamo di tutto: dalla consulenza alla direzione lavori, fino alla posa e al collaudo, garantendo un risultato finale armonico e coordinato, con IVA agevolata al 10% su tutti gli interventi.

Lo sguardo sul domani

Oggi GiulioTanini S.p.A. è un ecosistema fluido fatto di persone, architetti, interior designer, imprese e clienti privati. Una piattaforma solida e aperta che accoglie le sfide del presente con spirito progettuale e strumenti sempre più digitali.

Dalla selezione dei migliori brand internazionali su taninihome.com alla consulenza sartoriale in showroom, passando per i progetti contract in tutta Italia e all’estero, l’azienda continua a raccontare un’idea di abitare che mette al centro cura, esperienza e bellezza.

 

Un grazie lungo ottant’anni

Nel celebrare questo traguardo, lo sguardo si posa su chi ha camminato accanto: collaboratori, clienti, progettisti, fornitori, partner. Insieme, è stato possibile costruire qualcosa che va oltre le superfici e gli arredi: una cultura dell’abitare che resiste al tempo e lo reinventa, giorno dopo giorno.

Reading next

Tendenze dalla 3 days of design - TaniniHome selection
Flat Tax e design Italiano: perché comprare casa in Italia conviene (anche fiscalmente)