- Tutti gli articoli
- Appendiabiti
- Architettura
- Arredamento
- Arredobagno
- Arte
- Bernhardt&Vella
- Casa
- Chiavi in mano
- Consigli Arredo
- Design
- Design Scandinavo
- Ex.t
- Flat tax
- Green Living
- Hotel
- Libri
- Minimalismo
- Muuto
- Natale
- neuroestetica
- Nordic Design
- Norm Architects
- Origami
- Outdoor
- Psico-abitare
- Salone del Mobile
- Sciangai
- Servizi
- sostenibilità
- Storia
- Tendenze
- Viaggi
- Zanotta

Stele di Studio Ponsi: il progetto in marmo di Carrara selezionato dall’ADI Design Index
Nel cuore di Carrara prende forma Stele, l’opera di Studio Ponsi che trasforma un archetipo antico in un oggetto di design contemporaneo. Realizzata in marmo di Carrara e ottone, e nata in collabor...

La sedia Monoblocco: storia, mito e perché oggi dovremmo superarla
Un tempo simbolo delle estati italiane e della democratizzazione del design, oggi la sedia Monoblocco torna a far parlare di sé grazie a Bad Bunny. La sua storia affonda le radici negli anni ’40 e ...

Tendenze dalla 3 days of design - TaniniHome selection
Nordico, sensoriale, radicale: il nuovo linguaggio del design scandinavo secondo TaniniHome C’è un filo invisibile che attraversa showroom, installazioni e lanci di prodotto durante la Copenhagen D...

Rifugio Digitale: l’arte incontra la tecnologia nel cuore di Firenze
Nel cuore di Firenze, un ex rifugio antiaereo si trasforma in un centro all’avanguardia dove arte e tecnologia si fondono in un’esperienza immersiva unica. Il Rifugio Digitale, nato dalla riqualifi...

Primavera al museo: ecco le 5 mostre d'arte in Italia che non devi perdere
Scopri le 5 migliori mostre di primavera tra arte, design e architettura: un viaggio tra Venezia, Milano, Firenze e Pistoia. Con l'arrivo della primavera, la voglia di esplorare e immergersi nell...

Le terrazze panoramiche più belle di Firenze
Il Caffè del Verone, Museo degli Innocenti Il Caffè del Verone, opera di Ipostudio ed Eutropia Architettura, è una elegante terrazza situata all'ultimo piano del Museo degli Innocenti, in Piazza d...