Architetti a 360°: Filippo Weber
Architettura

Architetti a 360°: Filippo Weber

Filippo Weber e la sostenibilità nell'architettura Fondato a Firenze da Filippo Weber, lo studio Weber Architects si distingue per il suo impegno nella progettazione sostenibile. Con un background ...

ArchitetturaUn dialogo tra passato e presente nel cuore di Torino

Un dialogo tra passato e presente nel cuore di Torino

Nel cuore di Torino, un appartamento ristrutturato dallo studio Marcante-Testa rende omaggio all’eredità architettonica di Ada Bursi, pioniera del modernismo italiano. Un progetto che intreccia pas...

OutdoorI giardini nascosti più belli di Firenze

I giardini nascosti più belli di Firenze

Passeggiata tra i giardini nascosti e più iconici di Firenze: luoghi verdi da visitare tra architettura e design. Firenze non è solo palazzi rinascimentali, botteghe storiche e strade acciottola...

ArredamentoLa casa come nido di ricordi e visioni: l’intervista a Sheila

The house as a nest of memories and visions: the interview with Sheila

“My home is a nest, built with light, memories and small objects that speak of me.” Sheila opens the doors to her most intimate space, where every piece of furniture tells a story. Like the rice pa...

Newsletter

Sign up to our newsletter to stay up to date on the latest trends & news!

ArchitetturaA Firenze un nuovo spazio per il tennis e il benessere: l'intervista al team di Tennis Carraia

A new space for tennis and wellness in Florence: an interview with the Tennis Carraia team

A new multifunctional space for Tennis Carraia Thanks to the collaboration with Tanini Unico , a division of the Giulio Tanini group, a new space dedicated to physical training, prevention and the...

TendenzeLe tendenze del Salone del Mobile 2025 TaniniHome Selection: tra ritorni vintage e materia viva

Trends of Salone del Mobile 2025 TaniniHome Selection: between vintage returns and living matter

The Salone del Mobile in Milan has just ended, leaving us a rich legacy of inspiration . The 2025 edition brought design back to a sensorial dimension, where matter, color and form dialogue more i...